Il percorso verso l'accettazione: come uscirne senza pressione

Il percorso verso l'accettazione: come uscirne senza pressione

Di: Olivia Cristina

Una conversazione sincera sul rispetto dei propri ritmi e sul vivere la propria sessualità con leggerezza e autenticità.

PUBBLICITÀ

Molte persone pensano che fare coming out significhi semplicemente dirlo a tutti, ma in realtà è molto più di questo: è un profondo processo di accettazione di sé, di amore per sé stessi e di rispetto per ciò che si è.

Procedi al tuo ritmo.

Primo consiglio? Vai al tuo ritmoNon esiste un'età giusta, un momento perfetto o una regola fissa. Ognuno ha il suo percorso. E se oggi non ti senti ancora pronto, va benissimo. Il solo fatto che tu ci stia pensando dimostra già una splendida consapevolezza di sé.

Un'altra cosa importante: non paragonarti agli altriForse vedi amici o influencer parlare apertamente della loro sessualità e ti chiedi: "Perché non posso farlo anch'io?". Ma ricorda: sei esattamente dove devi essere adesso.

Scrivi una lettera a te stesso.

Vuoi un modo pratico per aiutarti? Scrivi una lettera a te stessoEsprimi tutto ciò che provi: le tue paure, le tue gioie, i tuoi sogni. Questa lettera è solo per te. Può servirti come promemoria di chi sei e di quanta strada hai già fatto.

E se mai avessi voglia di parlare con qualcuno, scegli qualcuno che ti accoglierà con gentilezzaPotrebbe essere un amico, un familiare o anche qualcuno di un gruppo di supporto online. L'importante è avere uno spazio sicuro in cui parlare liberamente.

Inoltre, non dimenticare mai

Inoltre, non dimenticare mai: il coming out non deve essere per forza un singolo, grande momentoPuò avvenire lentamente, attraverso conversazioni informali o semplicemente cambiando il modo in cui ti presenti al mondo.

Alla fine, la cosa più importante è che ti senti a tuo agio nella tua pelleDopotutto, nessuno merita di vivere nascondendo la parte migliore di sé: la loro verità.

Appassionato di letteratura e tecnologia. Approfondendo la Bibbia e i temi religiosi, colma il divario tra la saggezza antica e la cultura giovanile. La scrittura è la sua conversazione con il mondo.

Lascia un commento